Novità

18 maggio 2023

Ad Aosta si è fatto il punto sulle novità per l'Inps e l'Inpgi. Corso molto partecipato

Dai dubbi di chi è in pensione e ha difficoltà ad accedere al suo profilo personale dopo che è passato dall'Inpgi all'Inps.Alle perplessità di chi, vicino alla pensione, pensa di perdere diritti acquisiti e tutele dati finora dall'istituto della categoria. leggi tutto »
04 maggio 2023

FPC - Processo mediatico, tra diritto all'informazione e rispetto della dignità della persona

Il corso si svolgerà in presenza nella sede del CSV in via Xavier de Maistre 19 ad Aosta, dalla quale si potrà seguire la diretta in collegamento con Roma. leggi tutto »
29 aprile 2023

FPC - Inpgi. Cosa cambia?

Dal 1° luglio 2022, le funzioni previdenziali dei giornalisti contrattualizzati svolte dall'Inpgi sono state trasferite all'Inps. Il trasferimento ha determinato alcune modifiche nella disciplina di taluni aspetti che regolano il rapporto assicurativo, nell’ambito dei quali rientrano anche i termini e le modalità di accesso allo strumento della prosecuzione volontaria dei versamenti contributivi. leggi tutto »
24 aprile 2023

FPC - Pratica giornalistica: i nuovi criteri per l'accesso all'esame di Stato

Per far fronte ai cambiamenti che hanno interessato il giornalismo negli ultimi anni, il Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti ha approvato la revisione delle linee interpretative dell'art.34 (pratica giornalistica) della legge professionale del 1963 (gli ultimi criteri interpretativi risalgono al 2002). leggi tutto »
12 aprile 2023

"Giornaliste precarie che raccontano il precariato: #senzagiridiboa, un esperimento giornalistico collettivo"

"Giornaliste precarie che raccontano il precariato: #senzagiridiboa, un esperimento giornalistico collettivo", che si terrà venerdì 14 aprile 2023, alle ore 17, nella Sala Maria Ida Viglino di Palazzo regionale, ad Aosta. leggi tutto »
05 aprile 2023

‘Aostainformazione’, presentato il progetto del Comune in collaborazione con l'Ordine

Quando il giornalismo entra in classe e studenti e studentesse diventano redattori realizzando e un vero giornale. È stato presentato il 4 aprile dal sindaco Gianni Nuti e dal presidente dell’ordine dei giornalisti della Valle d’Aosta Roberto Moranduzzo il primo numero di ‘Aostainformazione’, progetto del comune rivolto agli studenti delle cinque istituzioni scolastiche del capoluogo. leggi tutto »
31 marzo 2023

Chiusura uffici: 3-10 aprile

gli uffici saranno chiudi da lunedì 3 aprile a lunedì 10 aprile compreso. leggi tutto »
11 marzo 2023

Formazione: "La comunicazione del rischio" - 15 marzo 2023

Quali le fonti? Esiste un glossario? Quale il ruolo dei social? Si possono fare inchieste nel mondo della comunicazione dei rischi? Il giornalista può essere parte della soluzione nell'informazione sui rischi? A queste e altre domande si cercherà di dare una risposta in un dialogo aperto e accattivante. leggi tutto »
14 febbraio 2023

Corsi di formazione: proroga di sei mesi

Il Ministero  della Giustizia ha concesso una proroga di sei mesi in considerazione della pandemia  I giornalisti non in regola con l’obbligo formativo avranno tempo fino al 30 giugno 2023 per mettersi in regola con i crediti mancanti. Il Consiglio Nazionale ... leggi tutto »
06 febbraio 2023

FORMAZIONE - Corsi febbraio-marzo 2023

L'Ordine dei Giornalisti della Valle d'Aosta ha il piacere di comunicarvi i corsi di formazione previsti per il mese di febbraio e marzo. leggi tutto »